È notizia di questi giorni che le imprese vitivinicole che intendono migliorare il proprio rendimento anche adeguandosi al mercato del settore, hanno tempo fino al 15 novembre 2020 per richiedere i contributi dell’Organizzazione Comune dei Mercati dei prodotti agricoli (OCM), per sostenere i propri investimenti relativi agli impianti di trattamento, alle infrastrutture vitivinicole e alle strutture e agli strumenti di commercializzazione del vino, relativi al periodo 2020-2021.
Obiettivo aumentare la propria competitività, prestando attenzione al risparmio energetico e all’efficientamento e alla sostenibilità, favorendo le produzioni vitivinicole di qualità e la produzione biologica. Un’opportunità per il settore e una grande occasione per le aziende vitivinicole e le cantine: accedere ai finanziamenti significa investire per crescere e migliorare la competitività della propria azienda.
Credit: Green Planner Magazine: Contributi per il rilancio agricolo di cantine e imprese vitivinicole, post Covid (articolo di Ada Illarici)