Tosti1820 produce vini e spumanti dal 1820: ed è un’azienda familiare guidata da 8 generazioni dalla stessa famiglia. Un patrimonio fatto di anni di tradizione e cultura nella vinificazione che ha portato a individuare le migliori zone di coltivazione e i migliori metodi di lavorazione delle uve. L’azienda è situata a Canelli, nel cuore della zona di produzione del Moscato Bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, un territorio unico al mondo per vocazione vitivinicola, Patrimonio Unesco. Il più prezioso patrimonio aziendale, tuttavia, è rappresentato dalle 500 famiglie di conferenti: ogni anno, al momento della vendemmia, i conferitori portano in azienda circa 14 milioni di grappoli d’uva selezionati. La stretta e duratura relazione di fiducia che lega i coltivatori d’uva e Tosti1820 permette un controllo totale della filiera da parte dell’azienda, dalla vigna alla bottiglia con l’obiettivo assoluto della qualità.

1. Tosti1820 è da sempre orientata alla salvaguardia delle tradizioni e del patrimonio territoriale, ma con lo sguardo puntato al futuro. Cosa è cambiato nella visione aziendale dopo aver ottenuto la certificazione Equalitas? Il nostro percorso fin dall’inizio ha abbracciato i tre pilastri della Sostenibilità, dal punto di vista ambientale, etico ed economico ed il rispetto e la cura del nostro territorio sono imprescindibili nelle nostre azioni di ogni giorno. Aver ottenuto la certificazione Equalitas è stato un riconoscimento importante del nostro operato che ci dà la carica per continuare in questa direzione con rinnovato entusiasmo pensando anche alle generazioni a venire.

2. La vostra strategia comunicativa internazionale, fondata sull’unicità come valore fondante del brand verrà integrata con una comunicazione basata sulla trasparenza, come quella relativa al bilancio di sostenibilità? La condivisione costante fa parte del nostro rapporto con tutti i nostri clienti internazionali. Coltiviamo la relazione come il bene più prezioso che abbiamo in questo contesto globale in continua trasformazione. Questo flusso comunicativo ci ha quindi permesso di condividere immediatamente il traguardo Equalitas e integrarlo nei nostri assets su presentazioni, website e social. La trasparenza e l’etica sono per noi cruciali e continueremo a valorizzarli con sempre più vigore.