La nostra famiglia si allarga.
Altri tre consorzi piemontesi scelgono Valoritalia per certificare le proprie eccellenze.
La famiglia Valoritalia continua a crescere. La nostra società, leader in Italia nel controllo e la certificazione dei vini a Denominazione d’Origine, è stata designata dai Consigli di Amministrazione del Consorzio di Tutela dei Vini DOC Fresa di Chieri e Collina Torinese, del Consorzio per la Valorizzazione di Vini DOCG di Caluso e DOC di Carema e Canavese, e del Consorzio di Tutela Vini DOC Pinerolese, come Organismo di Controllo delle denominazioni da essi tutelate, ovvero le DOCG Caluso o Erbaluce di Caluso, DOC Canavese, DOC Carema, DOC Collina Torinese, DOC Freisa di Chieri e DOC Valsusa e DOC Pinerolese.
La scelta dei tre Consorzi allarga la rosa delle denominazioni da noi certificate in Piemonte, regione nella quale controlliamo la quasi totalità delle denominazioni presenti.
La dirigenza e lo tutto lo staff Valoritalia sono estremamente orgogliosi di aver ricevuto i nuovi incarichi. La società continuerà a svolgere il suo ruolo con il massimo dell’impegno e il massimo della trasparenza.
La certificazione è una componente fondamentale del valore aggiunto del vino italiano di qualità: garantisce ai consumatori che ciò che acquistano rispetti le regole stabilite dai Consorzi e, allo stesso tempo, previene l’uso improprio della denominazione, mettendo a riparo le imprese stesse.
Il sistema italiano di certificazione rappresenta, a livello internazionale, un modello di assoluta eccellenza, perché consente la tracciabilità di ogni partita di vino, dalla vigna allo scaffale.
Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese
Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese, nato nel 2002, si prefigge un’attività di sostegno, coordinamento e promozione delle aziende associate e delle relative produzioni. Opera in completa autonomia e in collaborazione con Istituzioni come la Camera di Commercio di Torino, e si propone anche come organo di informazione. Le due denominazioni di origine tutelate dal Consorzio, sono Freisa di Chieri, dal 1973, e Collina Torinese nelle sue varie declinazioni dal 1999. Il Consorzio associa oggi 8 aziende nelle province di Torino e di Asti.
Consorzio di Tutela e Valorizzazione Vini DOCG Caluso, Carema e Canavese DOC
Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Vini DOCG Caluso, Carema e Canavese DOC è nato nel 1991 dall’evoluzione del Centro di Tutela e Valorizzazione Vini DOC di Caluso, fondato da sette viticoltori nel 1986. Nel 1996 la competenza si è allargata alla DOC Carema e nel 1998 al quella Canavese, l’ultima nata tra le DOC di competenza. Il Consorzio riunisce 31 soci che rappresentano il 90% dei produttori delle denominazioni. Il Consorzio tutela e valorizza la produzione del territorio e contribuisce al suo sviluppo, svolgendo attività di servizio e informazione ai turisti del vino, dell’enogastronomia, della ruralità.
Consorzio tutela vini Doc Pinerolese
Il Consorzio tutela vini Doc Pinerolese, attivo nelle colline attorno a Pinerolo, cittadina ai piedi del Monviso, si fregia di otto tipologie previste dal disciplinare di produzione, incentrate sui vitigni tipici piemontesi quali Barbera, Freisa, Dolcetto e Bonarda, e su alcune rarità enologiche, come il Ramie e il Doux d’Henry. Gli ettari attualmente rivendicati sono 30, per un totale di circa 100.000 bottiglie prodotte dalle 20 aziende associate.