Nel comparto agroalimentare è in forte crescita la domanda delle imprese di certificarsi con standard evoluti orientati alla sostenibilità e, di conseguenza, è sempre maggiore la richiesta di professionisti in grado di padroneggiare la complessa e variegata normativa in materia di produzioni sostenibili. 

Il percorso formativo consentirà di acquisire le competenze necessarie ad ottenere la qualifica di Ispettore per le Produzioni Biologiche e Produzione Integrata (SQNPI); una qualifica utile per quei professionisti che intendano arricchire ulteriormente il proprio bagaglio professionale, ma ancor più utile per i neo laureati che volessero inserirsi nel mercato del lavoro acquisendo competenze fondamentali per la gestione delle imprese.

OGGETTO DEL CORSO 

Il corso si articola in tre moduli indipendenti, con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie sia per chi si appresta ad intraprendere la professione di Tecnico Ispettore o Consulente del settore biologico, sia per quei professionisti che, all’interno dell’impresa, gestiscono gli aspetti connessi alla qualità e ai protocolli di certificazione. 

Il primo modulo verrà realizzato in collaborazione con CSQA Certificazioni ed avrà la durata di 40 ore distribuite in 5 giornate. Il corso consentirà la qualifica di Auditor o Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2015 nel settore alimentare (corso riconosciuto AICQ – SICEV, accreditato ACCREDIA per la qualifica di corsi e figure professionali). 

Il secondo modulo, della durata di 36 ore distribuite in 4 giornate, sarà finalizzato alla formazione dei Tecnici Ispettori del settore delle produzioni biologiche nei comparti delle produzioni vegetali, zootecniche e di preparazione degli alimenti (compresa la vinificazione in base al Regolamento UE 2018/848), e fornirà le competenze previste dal D.lgs. n° 20 del 23/02/2018, allegato 2, punto b. III. 

Il terzo modulo, della durata di 8 ore distribuite in un’unica giornata di frequenza, consentirà di acquisire le competenze per operare come tecnico ispettore per il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata SQNPI, fornendo le competenze relative al Disciplinare di Produzione Integrata e alle modalità di attuazione del Piano di Controllo. 

Scarica la brochure con tutte le informazioni